
Centro Vacanze San Lorenzo
- Posted In : Case
- 0 : comment
Fisionomia
Il centro vacanze San Lorenzo è situato ad un km dalla spiaggia, raggiungibile attraverso un comodo viale alberato. E’ in posizione tranquilla, silenziosa, a ridosso del centro cittadino ma già in periferia. E’ gestito dalla parrocchia San Lorenzo in Strada che è adiacente. E’ stato pensato per l’accoglienza di gruppi di ragazzi o di giovani delle parrocchie o simili, in totale autogestione.
Spazi
Il centro vacanze è dotto di grandi spazi: un salone polivalente (circa mq 100) ed eventualmente, in caso di gruppi numerosi, un altro salone. Molte camere con letti a castello, luminose ed areate. Cucina attrezzata. Bagni e docce alcuni in camera, altri al piano. E’ a disposizione una cappella raccolta e suggestiva per la preghiera e le celebrazioni liturgiche presso la chiesa parrocchiale.
Campo da calcio parrocchiale e piazza pubblica adiacente. Ampia possibilità di parcheggio. Parco attrezzato. Facilmente raggiungibile a piedi è un ampio parco comunale, adatto per l’organizzazione di grandi giochi.
I dintorni
Se a Riccione si viene prevalentemente per una vacanza al mare, la città ed i dintorni offrono ampie possibilità di carattere culturale e di incontro con realtà significative: parchi tematici prestigiosi (a Riccione c’è Oltremare, Aquafan; a Rimini Fiabilandia ed Italia in miniatura; a Ravenna Mirabilandia…). L’entroterra è ricco di luoghi d’arte significativi: San Leo, Gradara, Urbino e centri minori. La stessa Rimini (distante km 8) è una bella città d’arte, ricca di storia e di monumenti.
Oltre ai luoghi ci sono le persone e le esperienze: a pochi km c’è la comunità di Montetauro (comunità monastica ma non solo, che conduce una vita di preghiera e di carità verso gli ultimi e interessante per il lavoro ecumenico). L’associazione Papa Giovanni XXIII di don Oreste Benzi presente con molte case-famiglia (una in parrocchia) e con altre esperienze significative, quali la “capanna di Betlemme”.
Informazioni e prenotazioni
Presso il responsabile, sig. Elio Mainardi: 0541.647422 (piadineria), cellulare 338.8102682